Author: il Lustro

. . Giovanni Sercambi, famoso “cronista” medievale lucchese, racconta un curioso episodio accaduto alla nostra flotta navale la quale, in realtà, era composta da una sola imbarcazione che, generalmente, stazionava nel porto di Motrone. . Alla fine di agosto del 1397, questo brigantino armato salpò con i soliti intenti...

. . Il primo, dei non pochi disastrosi incendi di cui si ha notizia e che coinvolse la Lucca medievale, risale all'anno 1103 e viene riportato con poche ma efficienti parole: . “...

. . Molti architetti, con il loro ingegno, hanno contribuito a far si che i nostri baluardi rinascimentali non fossero solo strumenti militari ma vere e proprie opere d'arte. . Prendiamo come esempio San Colombano e, in particolare, osserviamo il suo interno. . Una intricata serie di cunicoli e locali ognuno...

. . Vittima delle scelte sbagliate, nasce e cresce in te un'idea nera e sporca, come un veleno o un tumore che si espande. É una goccia che cade ripetutamente nello stesso punto, insinuandosi dentro ogni tua speranza, filtra attraverso crepe sottili e inonda tutto ciò che sei, nascondendoti in...

. . Nel settembre dell'anno 553 d.C. l'esercito imperiale del generale bizantino Narsete giunse nuovamente in Italia per scacciare i Goti. . Quando entrò in Toscana tutte le città si arresero immediatamente senza opporre alcuna resistenza ad eccezione di una sola: la nostra. . I lucchesi cercarono di convincere l'invasore che...

. . La Mannaia, un prodigio inspiegabile del nostro Volto Santo. Di fronte alla Cappella del Volto Santo, nella colonna di destra, si nota la mannaia "che non offendè un innocente". . Poco sotto una lapide in marmo ricorda il miracolo, uno dei tanti, effettuato dal Volto Santo, e dice:...

. . Una tra le più antiche chiese di Lucca è certamente San Pietro Somaldi la cui origine risale all'anno 763 come testimoniato da una pergamena longobarda. . Il nome Somaldi è una italianizzazione probabilmente ricavata dal nome longobardo Somualdo che è ritenuto essere il fondatore della primitiva chiesa. . Alcuni...

. . Una madre a un figlio insegna come essere giusto, come amare, piangere, non per essere debole ma per dimostrare di essere umano. . Un padre a un figlio insegna come essere forte, a vincere le proprie paure, a essere onesto e a non seguire la disonestà degli altri. . Entrambi, padre e madre, a...

. In città, durante le feste natalizie, all'interno di una chiesa poco conosciuta e spesso sottovalutata, è possibile ammirare uno stupendo presepe, con personaggi che indossano abiti originali di manifattura lucchese settecentesca. . Non è solo la storicità a renderlo straordinario ma anche l'originalità dei personaggi e la...