Author: il Lustro

. . Un rapporto di amore e odio quello tra Giacomo Puccini, il famosissimo compositore nato a Lucca e la sua città. . Si dice avesse fama di donnaiolo e che, per questo, i lucchesi-bene lo tenessero un po’ alla larga, specialmente dalle proprie signore. . . Come spesso succede, poi, prima...

. Sì-sì, si: becchi lucchesi ( ma bischeri pisani ) . Anderà bèn esse’ “Becchi” ma “Bischeri” saranno lòro! ver popolo ch’un dio dilà dar fóro un po’ ghiòvi, tòrti e maladetti. . Sì-sì, si mangia d’erba, d’amaretti , semolin a sfare -co’pinoli, l’uva e anco di sale- ma ‘n sia mai fanne di merda! . La ‘mpasti ammodo...

. . Col termine Mèrie si intendeva o l'America del Nord (Stati Uniti e Canada) o quella del Sud, in modo particolare Argentina e Brasile. Plurale di Meria = America. La Meria = L'America. . Ma veniamo al sodo. . Nonno Beppe lo chiamavan "Il Giovane". Oltre a coltivare la terra, vendeva...

. . Esistenśialismo e distributori di mattia. . Col passa’der tempo, ortre a ‘mbiancà ‘ ccapelli ( chie l’ha ) cambino anco le domande ‘sistenśiali. Se da ragaśzi ci si demandava: “Dio esiste?” “Siam soli nell’universo?” più avanti si doventa più pratici e le quistioni en diferenti: “C’anderó in pensione?” “I mi’ figlioli lo troveran...

  . . La prospettiva migliore per ammirare la fortificazione di Ghivizzano alto si ha probabilmente dalla vicina collinetta in Camparlese; da qui l’amico Pepper Pepper, artista dal grande cuore, ha scattato alcune foto che poi ho rivisitato in questa mia illustrazione...

. . “Induve l’acqua bianca doventa nera lì è ‘r tesoro di Barbanera” ( Diceria popolare lucchese ) . [caption id="attachment_3786" align="aligncenter" width="300"] Prato Fiorito in una foto di Claudio Pasquini[/caption] . . Tutta la Mediavalle si lega, a mio parere, alla strepitosa storia di Pinocchio.  . Le peculiarità, i personaggi e gli stessi toponimi di questi...

. . Ecco, stamani è stato il momento giusto per la Guazza di San Giovanni. Intanto è la festa di San Giovanni Battista, ma c'era pure la GUAZZA!. La guazza non è altro che la rugiada abbondante che bagna l'erba dei prati. E anche le piantine negli orti, aggiungo, almeno...

. . Le mura di Lucca sono state costruite in un arco di tempo assai lungo e sono il frutto di un progetto che ha visto all'opera numerosi architetti: tanti disegni, tanti ripensamenti, tante modifiche anche in corso d'opera. Ma quando veniva deliberata la costruzione di un nuovo...

. . Trassilico è un piccolo e antico borgo sulle colline di Gallicano sopra Verni. Come tanti piccoli paesi della nostra montagna sta subendo un progressivo spopolamento ed abbandono. I tempi cambiano e, se prima la montagna era una risorsa, oggi, vivendo in funzione del lavoro e della “comodità”,...