Author: il Lustro

  [caption id="attachment_941" align="alignnone" width="300"] La Zoria, poetessa e artista, sullo sfondo la Torre Matilde[/caption] - - Marina sei di Lucca Per teatro nemica Delli Ortacci fosti vica Istrada regis e bucca - Di Massa a fosse di papiri torre di sol Matilde nome Sciagura ditta di decamerone Ispiaggia di straccali e vivi. - E vivi ancho profondo: Sei carro...

[caption id="attachment_1649" align="alignnone" width="300"] Un’immagine di Arni e del poeta e fotografo Stefano[/caption] ...

. Lucca mia un sonetto alla méglio . Mi vien da ditti “Lucca mia” Ma te sei di tutti Ancho pisani, farabutti Foresti, anglesi e delafia ; - Sei bella ‘osì asserbata  E ‘un dire ch’hai padroni Nella politi’a de’ signori, Ma son i bari di borgata, - L’omini di fòri e drento, Le viette che dar centro, I préti de’paesi, - L’anni...

Quanta poesia s’un muro: Fieresza, cor’ e ddesia! “È Sarmastra l’ironia Di pigliassi per el culo!” - L’imparassin le mi genti Vesto mare e carnovale E come costruì una nave Mi’a co’ sordi e co’ lamenti! - Che po’ ci si vol bene Siamo bisc ‘e bodde d’omo; chie laguna chie palude - Ancho vando ci s’esclude: Ché ner sugo...

Pall’ e rote - - Se la mi’nonna avea le palle? Si’uro che l’haveva! Ha ‘onosciuto la miseria E ‘un fumava mi’a le canne! - E po’ era  ancho caretto La pruetta la portava Potava e po’ sarchiava Per e campi in Paduletto. - Sicché avea pall’e rote E io tre nonni in gamba Perché un era morto prima; - L’ho vorsuto...

Cerchiamo d’esse’ s’eri! - Cerchiamo d’esse’ s’eri No-per-quel-che si vede òra Che va tutto alla malòra Co’ compiute e coll’averi - Scopriamo vel che s’éra No der sabato le notti Ma le veglie nelle corti Gran spellaTo ‘nni Maniera. - Dicea il mi nonn’Omero “‘Un i ride , Oh Nini Vesto vi e’ pane! - Nato d’an cane ridano i cretini” Lo diceva...

Essenze, nasi, ricordi - 2^ post I profumi sono musica , non sono frivolezza . Sono sentimenti aerei , sono personalità , sono un altro modo per godere della vita Maometto usava dire: “Le donne, i bambini e i profumi sono ciò che amo di più al...

Sonetto al Borgo - Il ponte della Maddalena detto del Diavolo - - Mozzan del deci miglio Veddi et imperi il mondo Fia Lucqua, il mare e Livorno Da scudo di Bargiglio. - Le valli tue con frati stanno Devote e fiere in cor di gente Amich’ a comun luciense Da scritti antichi et anno - Lucifer’istesso cedette Tre archi gobbi...