Author: il Lustro

Le macchine lavatrici ancora non esistevano per cui lavare lenzuola o tovaglie non era così semplice. Occorreva spazio per il bucato, spazio per battere i tessuti, spazio per stendere, forse la cosa più comunemente reperibile era la cenere che fungeva da detersivo naturale. Pertanto vi era...

- “Sulle Mura” Sonetto alla méglio di molto rufiano - Són - ito sulle Mura  Così, per fa’ all’amore: io steso sott’ar sole Le’ ‘nvece secch’e dura; - Proviedi accarezzalla Sfiorando co’ lo sguardo Macché, lì sur baluardo  Che neancho si trenneva; - Discore avréi vorsuto, Volendo du’ bacetti, io lai, abbraccialla tutta...

- Goffrey Chaucher è il capostipite della letteratura inglese, un po’ come il nostro Dante Alighieri. La sua opera più importante “Canterbury tales” è una raccolta di racconti di grande valore narrativo ricca di spunti filosofici e storici che ha ispirato molti scrittori nei secoli successivi...

- Lo Skofich è stato un personaggio molto conosciuto della città di Viareggio. - Di origini, sembra, Pistoiesi, si muoveva per le vie del Centro solitamente a piedi o in bicicletta. - Militante dell’estrema sinistra con Lotta Continua, che aveva sede vicino alla stazione vecchia, pur in conflitto perenne con...

- E' necessaria molta attenzione o un occhio allenato a “leggere le pietre” per scoprire le piccole ma numerose tracce che la presenza dei Romani ha lasciato in Val di Lima. Chi meglio di Virgilio può farci da Guida in questa terra ricca di fascino, storia, leggenda...

- L’Anfiteatro che conosciamo, forse il simbolo più rinomato e caratteristico della nostra città, è il risultato di vari interventi strutturali databili dall’epoca romana a quella borbonica. - [caption id="attachment_2497" align="alignnone" width="300"] L’Anfiteatro: homo mensurae, ovum perfectum[/caption] - La sua costruzione avvenne probabilmente su un’area di interesse sociale e religioso...

Una tradizione importantissima  l'arte sacra in genere. La produzione dei mammalucchi poi, ha fatto conoscere il figurinaio lucchese  e la sua Lucca in tutto il Mondo. Virgilio illustra come si è evoluto il presepio e la nostra terra di artisti ed artigiani. Il Lustro - L'origine delle statuine...

Ner '47 la gran Lucchese der bombe' Ugo Conti fu promossa in serie A e il mi' nonno Ruggiero, di mestiere vetturino co' licenza regolare, era ir tassì de' gio'atori per inda' allo stadio vando gio'avino 'n casa. Allòra i gio'atori, ch'erino tutti ragaszotti alla bòna,...

Una curiosità concernente la vita lucchese può essere facilmente individuata facendo una passeggiata da una chiesa all'altra osservando ad altezza d'uomo gli stipiti in marmo dei portali d'ingresso. L'osservatore troverà una serie di incisioni di ogni misura, profondità o larghezza e dalle più diverse angolazioni...