Author: il Lustro

Sonetto a Barga - [caption id="attachment_1254" align="alignnone" width="300"] Barga vista da porta Macchiaia - china e acquerello[/caption] - - Domini tutto ‘r Creato! Come sei bella, oh Barga Dar Duomo giù alla Barca Guardi in su’ ‘l monte Forato - La musi’a t’ha cantato Da’ Pascoli al Castello Che corman un mastello Civile, equino et incantato. - Vien da torna’...

Sono un popò po-poeta Mangio le pappa pa-parole Invento rime nono nonove Cose da fa  fa ffa a Farneta - Siccome m’inch m’inch m’inchanto Perché inche- inche- inchecco Sarà me me me meglio che ismetto Perché mi scappa il pipì pipi pianto. - Voréi dì qua qua qua quarcosa Si come fa il mi pa-ppa pa-ppapero Drento...

Bastino du’ sole goccie - - Bastino du’ sole goccie E ‘r traffi’o si ferma Finiscie tutto a merda Le machine enno roccie - Eppure Lucc’ è ‘no sputo, Parlando co’ rispetto, ‘Un è mi’a Roma e ‘l su ghetto raccordo, anello e ‘mbuto. - Carducci, Salicchi e Castracani Un’enno passi enno viali! Possibile, io e po’ lai - Che a piove...

“Me l’ha ditto ‘r cognòme” - Me l’ha ditto Dalle Mura D”asserba’ come una teca ‘Na segreta bibblioteca Che contiene la curtura. - Me l’ha ditto il Giusti- “Méglio sussurà che discore Risparmi ‘r fiato e il cuore” -L’hó ‘mparato da’ vetusti. - Me l’ha ditto ‘r Frediani “Vesti Vi ‘un en monti En nostra riserba, - ‘Un enno merda, Ma tère,...

- Il mare e il vento Alla sabbia condussero Uno strano connubio Di rami ormai secchi. - Nel tempo di pioggia dolci lenzuola raccolsero Tali, ormai morti Perduti, confusi stecchi. - Piuttosto ora vegetano, Essi, di un vegetar nuovo Su Lido deserto isolati - Che giusto si popola: pretende umani, parole E Secchi stecchi spiaggiati - - di M.K....

Essenze, nasi e ricordi L’attuale civiltà è basata essenzialmente sulle immagini e sui suoni . Rumore e luce devono attirare e noi ne subiamo il fascino . Che resta degli altri sensi ? Sembrano quasi un contorno non necessario . Non consideriamo così che la nostra...

[caption id="attachment_662" align="alignnone" width="300"] La mitica Frusa in via Cenami[/caption] - Alla Frusa - Chi bofonchia sul sagrato? Santi, moccoli e Madonne! Ce n’è ancho pe’ le donne Pare ‘n matto scatenato! - Ma di omo ‘un è ‘na voce Più di gola e neancho stretta Liti’a pe’ ‘na sigaretta  N’han negato et è feróce. - Dai, si guarda...

. . I ppinoli nella biadina . . Bastassino i ppinoli a ismorśà l’ amaro s’è laina -come buttà nella biadina- anco alla vita, sai lavori?! . Ne piglierei ‘n fottio! Cucchiai d’ansuccaro ar caffè Ne metto due o ne tiro tre? E godi te che godo io...

  [caption id="attachment_3206" align="alignnone" width="300"] un Pinocchio della collezione I-mini di Studiovo prodotto da Euromarchi di Bagni di Lucca[/caption] - C’era un uomo al bar soprannominato Pinocchio, non perché fosse bugiardo, ma piuttosto perché amava parlar sempre del più famoso burattino al mondo del quale fin da piccolo...