
12 Dic La bellezza secondo Jacopo
Una sensibilità unica e “gentile” quella di Jacopo, pittore amatoriale lucchese, che ha saputo rielaborare l’apprendimento e la tecnica di grandi maestri facendola propria e aggiungendo un po’ della sua cultura, delle sue passioni, della sua vita.
–
Non è questa la missione dei grandi artisti?!?
–
Osservare l’ambiente, la società e la bellezza che ci circondano offrendo quello che è la propria personale visione?
Il Lustro
–

Giovane Arlecchino- particolare di olio su tela
–
Il racconto di Jacopo
–
Ero piccolo, ancora non sapevo cosa fossero spatole e pennelli, ma rimanevo affascinato da quelle figure grandi e colorate che decoravano le pareti dello storico palazzo ducale di Lucca, dove mia mamma allora lavorava.
–

Vaso blu con fiori – olio su tela
–
Mia madre mi teneva per mano e io la seguivo per quei lunghi corridoi, con gli occhi che scivolavano su quelle figure. Ogni tanto si fermava a salutare dei colleghi ed io potevo soffermarmi di più sui dettagli, le pieghe degli abiti, la luce degli occhi. A volte mi lasciava libero e per me era una gioia, spesso capitava che mi rifugiavo nell’affascinante sala del bosco. Non riuscivo a capire come o chi avesse potuto realizzare qualcosa del genere, doveva essere sicuramente una magia. Crescendo ho imparato a distinguere i dipinti dagli affreschi. A usare matite, pastelli e pennarelli, ma è stato solo alle medie che ho preso in mano il pennello e provato a mischiare i colori, stenderli sul foglio e unire chiazze di colore un pó a caso. Era piacevole, rilassante e non mi faceva pensare a niente.
–

Donna con cappello-olio su tela montata al contrario
—
Crescendo mi sono avvicinato ai grandi autori del fine ‘800 e inizio ‘900 che per me oggi sono i miei modelli. Chagall, Picasso, Modigliani, Matisse….cerco di mettere un pó di loro nei miei lavori, se poi ci riesco non só.
–

Exotic eyes – olio su tela
—
Sono un autodidatta, con una grande passione per la pittura, nulla di più. Ho iniziato con poco, qualche video tutorial, alcuni libri, un corso base di pittura.
–

Terrazza vista mare – olio su tela
–

Portrait C. – olio su tela
—
Già disegnavo, qualche scarabocchio qua e là su libri e fogli volanti. I colori ad olio, sono stati una piacevole scoperta, così corposi, malleabili, e brillanti. Negli ultimi tempi, mi dedico alla pittura la sera, dopo cena. È rischioso, perché il tempo per me si ferma, perde ogni significato, ma in realtà scorre ed è già ora di andare a dormire in quanto nella vita di tutti i giorni sono un enologo. Per me la pittura e l’arte in generale significa perdere il contatto con i problemi e gli stress quotidiani e rifugiarmi in quelle forme che il pennello traccia quasi da solo sulla tela.
–

Portrait – olio su tela

Il risveglio – olio su tela
—
I soggetti più frequenti sono le donne. Non so dare una spiegazione, forse perché i loro corpi sono così sensuali. Magari qualcuno può dire che non sono belle, perché non rispettano i nostri canoni occidentali. E invece è proprio questo che le rende cosi vive, almeno ai miei occhi. Una volta ho provato a chiedere il nome a quel viso che Mi guardava dal cavalletto. Di recente ho realizzato un giovane arlecchino, ci vedo un po’ me, quando a scuola, le maestre ci truccavano per la festa di carnevale.
–
A seguire un vaso di fiori, per provare qualche nuova tecnica. Mi informo molto attraverso Internet e poi dipingo, è così bello sperimentare! Altre volte vado nel mio negozio di fiducia, nella bellissima via fillungo, mi lascio consigliare da chi sà più di me.
–

Odalisca- olio su tela
—
È strano pensare che sia passato poco più di un anno da quando ho iniziato a coltivare questo hobby, quanto ho imparato e quanta strada ancora ho davanti. In realtà l’obbiettivo non è chiaro, voglio migliorarmi, ma continuo a dipingere per me. Un desidero però ce l’ho, tornare in quelle sale della mia infanzia, mettermi lí davanti e provare a ricreare quelle scene, magari aggiungendo un bambino e la sua mamma che si tengono per mano.
–
https://instagram.com/jah.copo?utm_source=ig_profile_share&igshid=13enuz12tmd0m
2 Comments