Author: il Lustro

. . Anche vesto Sammer Festival è finito, e piazza Grande ri è di già tutta libera. En venuti i cantanti a sonà e a cantà, e han fatto festa per tutto luglio. ‘Nsovanta gente a fà le file, bamboretti, ragazzotti, donne co’ figlioli, omini, gente di ogni età...

. Découverte / La scoperta  . . Lo “scoprire” significò sconcerto e dolore assieme. . Fu conferma al sospetto , alla vita, all’attesa, al pensiero. . Dunque rinacqui  d’un generarmi strano e nuovo; . nulla, tornò mai,  lo stesso ad esser se non l’uovo. . . de Il Lustro . ...

. . L'importanza di Lucca romana era anche dovuta al fatto che la via Aurelia, con funzione di collegamento tra Roma e tutte le città poste sul mare fino ad arrivare nella Gallia (Francia), non si sviluppava, come avviene oggi, completamente lungo la costa, ma obbligava ad una...

. . IL GRANDE RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN ROMANO (1661-1664) . di Nicola Bianchini .   Carissimi amici, vorrei raccontarvi (e ci vorrà un po' di tempo e più puntate) la vicenda del grande progetto di ammodernamento di una delle più belle e monumentali chiese di Lucca: San Romano. . La storia è...

. . Come va di moda l’ansalata! . . A girà per e restoranti e per e bare all’òra di mangià si sente dì ‘na parola sortanto:  ANSALATA. . Òra vórei dì, l’ansalata è bòna e mi mi piace anc’a mè e ‘un c’ho nulla contro l’ansalata che sta lì, bòna-bòna e ‘n...

. . Amata terra mia . [caption id="attachment_4144" align="aligncenter" width="285"] San Frediano nella festività di Santa Zita ( G.B. )[/caption] .   . Monti colmi di neve, su cui riflette la luce del sole, su cui pascola indisturbato il cinghiale fra castagni e pini. . Rivoli d'acqua purissima il cui canto, col canto degli uccelli, nel muto silenzio intorno si...

. . Già prima dell'anno 800 si ha notizia certa di un'antica basilica, fuori le mura romane, cardine dell'organizzazione ecclesiastica lucchese anche perché, tutti i nuovi Vescovi, arrivando a Lucca, vi passavano la notte precedente al loro insediamento in Cattedrale. . Si chiamava San Pietro Maggiore e doveva trovarsi,...

. . L'Orto Botanico, il giardino più bello e affascinante interno alle mura, nasconde qualcosa di macabro sullo stile di “Poltergeist”, il famoso film di Spielberg. . Due ettari di terra dove, nella storia di Lucca, nessuno ha mai voluto né provato a costruire alcun tipo di edificio e...

. . Dove si trovavano le porte di accesso alla Lucca romana e quali strade avevano di fronte a loro? . Proviamo ad identificare dove fossero queste primitive strutture e dove conducevano le strade romane, tutte aventi come punto di partenza il Foro di Roma. . Le antichissime porte erano posizionate...