Author: il Lustro

. . La storia racconta che alle 10 di sera di martedì 4 novembre 1642, un migliaio di Dragoni del Duca di Parma, provenienti da nord, furono avvistati nel territorio di Altopascio. . [caption id="attachment_3554" align="aligncenter" width="300"] Altopascio[/caption] . I “dragoni” erano soldati di fanteria che si spostavano a cavallo e...

. . C’è un oggetto a Lucca che è frutto del lavoro di artigiani, la cui importanza era ben radicata nel medioevo ma che trae origini da ben prima. Era utilizzato a scopo bellico ma oggi è un fulcro di aggregazione sociale fra tradizione e sport: la...

Un ricordo del celebre maestro d’arte viareggino Massimo Micheli di un allievo, amico e collega: il direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa, lucchese di nascita e artista poliedrico molto apprezzato, Bruno Pollacci. Lustro . . “Ricordando un grande maestro: Massimo Micheli” di Bruno Pollacci . A volte nella vita s'incontrano persone che poi...

. La nostra cattedrale ha una storia edilizia complessa, con ancora diversi nodi da sciogliere. . Dopo un primo ampliamento agli inizi del Trecento, la completa revisione degli spazi interni impegnò le risorse del Comune e dell'Opera di San Martino dal 1372 al 1390 circa.  . [caption id="attachment_1114" align="aligncenter" width="230"]...

. . “Guardamiii             🎼🎼🎼 E pensa a teeee!!!”   🎼🎼🎼 - - “Guardami e pensa a te!” - Canticchiava Enrichino Maccioni, inviando baci e strizzando l’occhio alle donne, un personaggio della vecchia Viareggio molto conosciuto e amato. - Lo trovavi qua e là nei locali diurni, dal quartiere Marco...

. . Chiesa di San Pietro Somaldi. . Come può essere possibile commettere errori simili? . Nell'immagine, evidenziata da un cerchio rosso, si vede chiaramente che quell'apertura non è centrata sulla colonna antistante e non è certamente un effetto causato dalla prospettiva fotografica, basta andare a vedere. . Inoltre, osservando molto bene, si...

. . Perché la zona ad est di Villa Guinigi, quella compresa tra via Brunero Paoli e via della Quarquonia viene chiamata il “Bastardo”? . Avere certezze sull'origine dei nomi è quasi sempre un comportamento azzardato e, proprio in questo caso, sul termine “Bastardo” sono state formulate più ipotesi. . . Alcuni...

. . “Voglio servirmene per fare la gamba di un tavolino!” . La dimensione di Pinocchio è senz’altro una dimensione fantastica ma anche umana. . Definendola “umana” come non associare questa straordinario viaggio fatto di avventure ad una evoluzione esistenziale dell’autore stesso, compiuta tra le varie peripezie che si compiono nella...

. . Quella della Carta e Lucca è una lunga storia: una storia antica, importante, ricca e ancor tangibile. .  Nella Lucca attuale, si tengono le importanti manifestazioni dal titolo “Carta d’Epoca, dedicata alla stampa ed al libro antico e “Cartasia”, una biennale sull’arte, l’architettura ed il design in...