Author: il Lustro

La vista dalle colline lucchesi di Matraia - Matraia 1806 - Dalle cave dure della cinerina pietra -Che ancor tutto riveste- Discende dolce una collina, Sol lucchese Di vigne generose e ulivi. - Di lì si mira il piano, Minuto, umido e largo -Dietro le dimore regie -. Pare un lago bianco e verde  nei suoi nebbiosi pensieri  immerso e fermo. - Qui...

- “Somiglia’ alla Robertona” a Viareggio significa essere una donna alta e corpulenta dal fisico e le caratteristiche somatiche mascoline. Perché la Robertona era un donnone molto in carne che “sfrecciava” per Viareggio, base località a Bicchio, su una bicicletta evidentemente piccola piccola se paragonata alla sua...

- Che l’attività dello speziale fosse molto importante nel medioevo è argomento noto. - Le malattie come la peste, la malaria e il colera erano assai diffuse e causavano vere e proprie epidemie; le cure ufficiali consistevano in preparati medicinali a base di erbe officinali miscelati in botteghe...

L’Italia del ‘73 apprende a proprie spese di quanto ormai la benzina sia indispensabile.  - La crisi petrolifera rende quasi introvabile il prezioso carburante, chi riesce a reperirne, anche a chilometri di distanza, lo tesaurizza. I provvedimenti come le targhe alterne cercano di limitare i consumi nell’incertezza...

... com'è fresco il vento che respiro, camminando sopra un filo sospeso nell'aria... ( Lastrada ) [caption id="attachment_1630" align="alignnone" width="626"] Maria Guida al lavoro nel suo atelier pittorico[/caption] - I locali in via Nuova della storica tipografia Malanima, in nome che è tutto un programma,  ospitano ormai da qualche Lustro...

Panta rhei  ( forse Eraclito ) - Il celebre detto, che tradotto dal greco significa “tutto scorre “ , sintetizza il concetto filosofico del divenire, il mutamento continuo non solo nel tempo e nello spazio, ma nel significato stesso del pensiero e degli elementi. - Il trascorrere che maggiormente percepiamo...

. . Ecco, “ Vola’” si deve  per intende’ l’òmo un popo’ ‘r mondo, e vesta vita brève. . Di Fa come l’uccelli che c’han la su’visione e forèsti, no ‘n prigione,  lustri stanno e firugelli...

- Il susseguirsi del tempo, nella stagionalità, consiglia un rapporto più equilibrato dell’uomo con la Natura e con le proprie risorse. - Se consideriamo l’INVERNO come il periodo in cui non disperdere le preziose calorie,  realizziamo come questi mesi siano avari di frutta o verdura e come le...

Justinlucca ospita, raccoglie e ricerca autori, artisti e persone di Lucca, che parlino di Lucca e che amino Lucca intendendo condividere i propri contenuti, la propria passione e la propria arte che sia amatoriale o professionale. - Un blog si compone di testo, immagini, titolo, firma e...

I temi del Bar-scuola in mostra al Bar Cupido, zona stazione ferroviaria, per il periodo ottobre e novembre. Un progetto itinerante per reclamizzare il blog recentemente pubblicato nel giorno 14 settembre. - Dodici tavole realizzate con penna a china e “appattumate” con la china distribuita con una piuma...