Author: il Lustro

- “Chi vien a Lucca e ‘un mangia il buccellato è come s ‘un ci fosse mai stato - Adagio Lucchese ( io lai!) - - “Prima si guarda e po’ va ascortato ‘Un occore che vadi annusato Se l’attasti ci resti appicciato Ner vin di Tore vol’esse’ ansuppato Al braccio luciense vien indossato Méglio se vien...

- C’era uno al bare di nòme Germano che sempre era vissuto ne’ nostri pòsti ancho se un popo’ di mondo l’avea visto faciendo ir camionista.  - E quel giorno lì invió a racconta’ di vella vorta che ir treno lo fecin deraglia’ a Mologno...

“Ho studiato poco e appreso al bar” - - I BAR di paese, ma anche quelli “cittadini”, conservano, o meglio conservavano sicuramente fino agli anni ‘90, una propria cultura tipica e originale. Parola impegnativa “cultura”; forse sarebbero preferibili termini come “pseudocultura” o “controcultura” poiché, per quanto discusso al bar,...

Tèra di Quies'e Santi Sonetto alla méglio, Città - Tera di Quies’ e Santi Di Monti e fossi Luciensi pòsti Notai e mercanti; - Acqua sarmastra e doce Ansuppa cor cappuccio Bucciellat’ e cantuccio Prociession di Croce - Tóri, tórte  co’becchi, E muri tondi vecchi Che di morto fan Lustri - Alle genti drento illustri E fòri disgrassiati Che ner su’evo l’han mirati. — — Lustro - [caption id="attachment_1017"...

Non credevo che il paradiso Fosse solo al primo piano (Faber) - - Era abitudine ignobile e vigliacca che i ragazzotti quasi-uomini,  i “giovinotti” per intendersi, andassero a infastidire le donne di strada, le prostitute, facendo perder loro del tempo, per “discorrere”, non per altro...

Il fiasco del vino -   - Era usanza, in casa di mio nonno e finché il nonno era vivo, che il fiasco del vino non stesse in tavola, ma in terra, alla destra della sedia del capofamiglia. Non saprei se questa fosse una consuetudine diffusa, se fosse abitudine lucchese...

Cos’è nei monti e dietro ad essi? - Sono monti ancora, immense valli e piane urbani luoghi o inviolate selve ? - Cos’ha nei monti  l’uomo sancito, torri erigendo e castelli e simboli  a monumento? - Quale l’esito dei monti  per un sì costrutto dominio? Farne prigione o bandiera, violarne l’animale libertà  macchiarne il profilo? - Quale il motivo dei monti? L’odio di chi mira lontano e...

La premiata illustrazione erotica dell’artista lucchese Diamanti, una collezione di alcune tavole che hanno fatto il giro del mondo ...