Author: il Lustro

"La propria casa è dove ci si sente amati e liberi di amare" Il Nahi è un giovane e succoso frutto e questo è evidente e incontestabile come il fatto che sia “figlio” di un albero. Giovane perché della consistenza soda e fragrante tipica degli adolescenti, verace...

“Alla moda pianigiana Chi ‘un inceppa ‘Un imbefana” - “Secondo la consuetudine della piana ( lucchese) Chi non fa un regalo per Natale Non ne aspetti per Befana.” - Il “ceppo”, per estensione “il regalo di Natale”, è collegato ad un’usanza nordica di bruciare un ceppo di legno nel camino, a scopo propiziatorio,...

. Segui il nostro consiglio lasciando l’auto a casa o il più LONTANO possibile dalla meta. Se puoi vieni a piedi o in bici e porta con te un AMICO a 2 o 4 zampe. Se proprio devi arrivare in auto puoi PARCHEGGIARE in qualsiasi luogo vicino all’Acquedotto...

Il periodo relativo agli anni 50 in particolare, è stato caratterizzato da una serie di modifiche di vita relative alla lenta ma progressiva scomparsa di antichi mestieri e la timida nascita di nuove attività, il tutto legato alle numerose novità tecnologiche spesso provenienti dagli emergenti...

San Michele La splendida e marmorea chiesa di San Michele ( detta “in foro” perche al centro dell’antico foro romano incrocio tra il cardo ed il decumano ) si svela imponente e bellissima nella centrale piazza San Michele tanto da essere spesso scambiata per la cattedrale...

Biomeccanica ed Economia Il nostro corpo (diretto dalla nostra mente) si abitua a compiere movimenti , rituali, modi di dire ,schemi ecc… che reputa i più convenienti economicamente per ottenere lo scopo prefissato (gli studi in biomeccanica sono interessantissimi a riguardo)  . In sostanza vorrebbe comportarsi...

...nel contempo emergevano nuove attività delle quali alcune, opportunamente adeguatesi ai tempi grazie all’intelligenza e professionalità degli imprenditori, sono ancora ottimamente in servizio. E’ il caso, ad esempio, di Bruno Presentini da anni stimato ottico e commerciante di articoli per scrittura, che intraprese la propria...

. . San Martino La Cattedrale del Santo Volto. Il Duomo che contiene il crocifisso ligneo chiamato Volto Santo leggendariamente arrivato con le sue reliquie dai tempi di Gesù e omaggiato della processione di Santa Croce nel settembre lucchese. Imperdibile la cappella del Volto, il misterioso labirinto con iscrizione, il...

- - Tutte le bestemmie, lucchesi e non, sono cosa brutta. - Premesso questo è sbagliato bestemmiare sia per chi è credente praticante, per chi è credente non praticante o non credente e quindi neanche praticante. - La cattolicissima Lucca, città delle cento chiese, appartiene alla regione Toscana che, con il...