
01 Gen Prunella la passera.
Nella serie dei sonetti alla méglio ( ovvero come meglio viene ) “fatti con l’uccello” ( per protagonista ) , non poteva certo mancare questo dedicato alla “prunella modularis” che, si noti bene, non è il passero domestico, ossia quello più comune che abbonda nelle nostre campagne e in città.
–
La Prunella ( che logicamente è maschio o femmina ) , iscritta nei libri di ornitologia nel XVIII secolo, ma da sempre abitante del nostro pianeta, viene comunemente chiamata “passera scopaiola” per il comportamento singolare durante l’accoppiamento.
–
La specie non è fortunatamente a rischio estinzione.
–
Appartiene a questo genere anche “Silvietta” del noto fumetto di Silver “Lupo Alberto”
–
La poesiola si va a collocare tra quelle del chiüino, dei tre merli, dell’uccello padulo, della storna.
–
La passora scopaiola
–
Hai voglia bel mi te,
Di passora scopaiola,
-che piovi o che gragnola-
Vante ce n’en!
–
Si trovin abbrancate
A fa ruscola ne’campi
Traccheggino davanti
Ma po’ fan le volate.
–
Varcuna va a ballare,
Sennò fa’ la palestra,
Ir sabato en bisunte…
–
Le trovi per e bare
Posate alla finestra
Ma io ‘un ne vedo punte.
–
1Comment