Author: il Lustro

. . Che cos'è un "Linchetto" ? Chi abita nella campagna lucchese o sui monti della Garfagnana, sa che il Linchetto è una specie di piccolo folletto dispettoso che esce di notte per le campagne in cerca di nuove "vittime" per i suoi scherzi. . Il Linchetto non è un...

. . Dal gennaio 2018 la torre delle ore è tornata a far sentire la sua voce anche se “silenziata” nelle ore notturne. . Ascoltando attentamente i rintocchi ci renderemmo conto che non sempre corrispondono all'ora del nostro orologio. Dalle ore 1 alle 6 i colpi battuti sono corretti,...

. . Il “Pubblico Condotto” di Lucca (linea blu), conosciuto come il “fosso”, fu realizzato verso la fine del 1300 con il solo scopo, come scritto nella “delibera” del tempo, di creare forza motrice per i mulini cittadini aumentando così la sicurezza e l'autonomia delle riserve alimentari. . . Non...

. . Nella ricostruzione di Lucca, come doveva apparire intorno all'anno 1200, evidenziato in rosso, lungo la Cassia per Firenze, già 1200 anni fa esisteva un edificio religioso costruito dai Longobardi nei pressi di una antichissima area cimiteriale romana. La chiesa venne chiamata S. Bartolomeo in “Silice”,...

. . Ciao Sono un girasole, ma non sono un fiore. . Sono un frutto nato dal mio tormento . Sono il gesto che rifiuta il dolore . Sono ciò che vidi quel giorno dal terrazzo di una casa e che il giorno dopo vidi sparire. . Sono I corvi che beccarono ciò che restava di...

. . "Mamma ho fame. Si fa merenda?" . Quattro occhioni guardano in su, in attesa di risposta. Il piccolino assiste, confidando nella capacità persuasiva della sorella. . "Non sono ancora le quattro, poi vi ripiglia fame prima di cena!". . "Mamma ma noi abbiamo fame!" e il maschietto fa sì con la testa...

. . Mi chiamo Lucrezia e sono nata il 30 maggio del 1572. . Appartengo ad una delle famiglie più importanti della mia città e, all'età di 19 anni, ero considerata una delle donne più belle di Lucca. . Fui promessa sposa al primogenito dei Buonvisi il quale morì prematuramente ed...

. . Premètto che quando vai ne’ pòsti, anco se ‘un ti garbin, se ci vai con chi ni vòi bène, ci vai più volentieri. . Sicché, siccome comandino i figlioli, òggi m’è toccato portà vello grande, guasi maggiorenne, all’autlet DANA che, per l’innioranti che ‘un lo sanno ,...

. . Un Mangia-fòco, mosso da impensata compassione per il randagio Pinocchio, gli regala cinque monete d'oro affinché le consegni al suo babbo, che "di mestiere fa il povero". Il burattino contravviene le raccomandazioni di un'ombra di Grillo e cede alle lusinghe di Volpe e Gatto, due...

. . L’universo di Alessandro Sorbera, ligure ed ora lucchese di adozione,  è un cosmo fantastico popolato di astri che, talvolta sorridenti e sornioni oppure minacciosi e ammiccanti,  fermano il loro altalenante bagliore per farsi dipingere su un foglio di carta o cartone.  . Questo mondo stravagante e bizzarro...